Sono uscite nuove date!
Max Menciassi, il cui nome di battesimo è Massimiliano, è un artista poliedrico italiano nato il 2 agosto 1996 a Pontedera (PI) e cresciuto a Ponsacco (PI). È batterista, cantautore, compositore e scrittore.
Fin dall'infanzia, Max ha dovuto affrontare la dislessia, diagnosticata durante le scuole elementari presso La Borra del comune di Pontedera.
Nel novembre 2004 all'età di 8 anni ha scoperto la passione per la batteria e si è avvicinato alla musica grazie all'insegnante Luca Guidi presso la scuola di musica e teatro Artwork Village di Carlo Buscemi a Ponsacco.
Max ha continuato a studiare e a suonare la batteria durante il periodo delle scuole medie e, nel 2009, è stato notato dal Maestro Raffaele Della Croce, direttore dell'Orchestra dell'Istituto Comprensivo ad indirizzo musicale Lapo Niccolini di Ponsacco, durante un'esibizione proprio all'interno della scuola che lo portò all'inserimento in orchestra che si prolungò per alcuni mesi anche dopo il diploma di terza media.
Dopo aver completato la scuola a Ponsacco, Max si è infatti iscritto all'Istituto alberghiero Matteotti di Pisa, dove al termine della seconda superiore, avvenuta a giugno 2012, ha ricevuto un iPad 2 come regalo dal padre. Con il tablet e l'aiuto dell'app "GarageBand", ha iniziato a scrivere le sue prime canzoni.
Nel 2013, si è iscritto al corso di canto dell'insegnante Caterina Carofano presso l'Artwork Village e ha dato il via alla sua carriera di cantante.
Nel 2015, dopo essersi diplomato alla scuola alberghiera, Max ha avuto l'onore di suonare nuovamente con l'Orchestra dell'Istituto Comprensivo Lapo Niccolini di Ponsacco per il giorno della liberazione della sua cittadina dalla Seconda Guerra Mondiale.
Nel 2016, Max ha vissuto un evento tragico che ha segnato profondamente la sua vita: l'amico e trombettista Lorenzo Malacarne, con il quale aveva suonato in Orchestra, è morto in un incidente stradale insieme all'amica Sara Cicciotto. Max, insieme a un gruppo di amici musicisti che conoscevano i due, hanno deciso di onorare la loro memoria con la canzone "Due Anime In Cielo", scritta e composta da Iacopo Giangrandi e registrata presso il PPG Studios di Pierpaolo Guerrini dove il conterraneo Andrea Bocelli di Lajatico (PI) incide molte delle sue opere musicali.
Max, dopo una brutta laringite durata alcuni mesi, ha pubblicato il suo primo inedito "Se tu stai con me" il 12 dicembre 2017.
Nello stesso anno inoltre l'amico batterista Iacopo Giangrandi lo ha portato con se all'interno della Premiata Filarmonica Monterosso di Terricciola (PI) e successivamente nella street band giovanile Funkycciola sempre di Terricciola (PI).
Nel 2019, dopo 15 anni di studio di batteria, Max ha esaudito il suo grande desiderio di acquistare una batteria elettronica professionale scegliendo la Roland TD-25 KVX.
Nel 2020, oltre ad avere iniziato a prendere alcune lezioni di chitarra, ha pubblicato il primo febbraio l'EP "A me piace cantare" contenente 7 cover di brani noti nel panorama musicale italiano.
A settembre dello stesso anno ha deciso di cambiare scuola di musica e si è iscritto alla Music Academy Pisa al corso di batteria dell'insegnante Luca Guidi (lo stesso di Ponsacco) sostituito poco dopo dall'insegnante Ravi Di Tuccio. In questa scuola Max può finalmente ottenere un attestato riconosciuto a livello internazionale rilasciato dal Trinity College di Londra che attesta la sua preparazione batteristica.
Inoltre, da novembre dello stesso anno ha iniziato a far parte della band SMILE Covermachine.
A ottobre 2022 Max ha intrapreso anche una collaborazione occasionale con l'orchestra di liscio Ringo Fox.
Nel giugno 2023, per necessità di trovare una band che potesse garantire più date, è entrato a far parte degli Stereovoox e rimanendo reperibile come batterista sostitutivo per gli Smile Covermachine.
Ad aprile 2024 entra a far parte della New Generation Street Band del Maestro Andrea Lucchesi.
Dal mese di maggio dello stesso anno ha intrapreso anche una collaborazione con la Luca Mattonai Orchestra.
Max continua a dedicarsi alla sua carriera musicale dimostrando di essere un artista completo e disponibile.
Coming soon...